50 "Valigette pedagogiche Coscienza Digitale Sostenibile"

3 produzioni compongono l'ambiente educativo CND
- Un libretto informativo di sensibilizzazione per insegnanti, formatrici e formatori, educatrici ed educatori, direttrici e direttori didattici, professionisti di quete materie, grande pubblico... (leggere la presentazione del progetto per maggiori dettagli).
- 6 percorsi educativi in 18 attività educative che permettono a un educatrice/educatore (insegnante, educatrice, formatrice, altra/o professionista) di sviluppare un'ampia gamma di sequenze di attività finalizzate alla comprensione del digitale e delle sfide e opportunità ad esso legate con un gruppo di allievi (adolescenti e giovani di età 11-16 anni o più). I contenuti educativi affrontano diversi ambiti tematici basati sui dati riportati nel libretto informativo. Le diciotto attività educative elaborate sono indipendenti le une dalle altre, pur rimanendo combinabili tra di loro a seconda degli obiettivi educativi e dei temi trasversali di interesse.
- 6 moduli di formazione in 23 unità di apprendimento accompagnano ciascun percorso educativo consentendo a formatrici e formatori (insegnanti e non) di approfondire le nozioni, le pratiche e le riflessioni per poter affrontare con piena preparazione i percorsi educativi per la classe. Arricchite da un Glossario tematico in 100 voci essenziali, una serie di minivideo stimolanti, estratti, foto e diagrammi illustrativi di qualità provenienti dai migliori e più recenti studi mondiali ed europei, le ventitré unità di apprendimento consentono di formarsi in modo rapido ed efficace.
Scaricatelo gratuitamente dal nostro spazio risorse.


|
DIGITALE E QUESTIONI SOCIOECONOMICHE |
| 1 : Lavoro dignitoso |
| 2 : Economia e crescita |
| 3 : Educazione |
| 4: Innovazione |
| 5 : Povertà e disuguaglianze |
| 6 : Fame e agricoltura |
| 7 : Salute e ben-essere |
| 8 : Parità di genere |
| 9 : Pace, giustizia e democrazia |
|
DIGITALE E QUESTIONI AMBIENTALI |
| 10 : Cambiamento climatico |
| 11: Consumo e produzioni responsabili |
| 12: Ecosistemi |
| 13 : Città e comunità sostenibili |
Scaricatele gratuitamente dal nostro spazio risorse.


| PERCORSO 1 |
| IL DIGITALE SOSTENIBILE, COSA VUOL DIRE? |
|
Attività 1 - L’impronta ecologica? Attività 2 - Gli SDG, che cosa sono? Attività 3 - Terminali, reti, centri dati? Attività 4 - Definiamo il digitale sostenibile |
| PERCORSO 2 |
| CHE DITE, É ECOLOGICO? |
|
Attività 1 - Il ciclo di vita di uno smartphone Attività 2 - Alla ricerca di informazioni |
| PERCORSO 3 |
|
COSA APPORTA IL DIGITALE ALLA MIA, ALLE NOSTRE VITE? |
|
Attività 1 - Il digitale, una storia breve? Attività 2 - Piacere, ben-essere, felicità? Attività 3 - Nella pelle di un venditore! Attività 4 - Il dibattito filosofico Attività 5 - Mi metto al posto di... |
| PERCORSO 4 |
| QUALI EFFETTI DI RIMBALZO? |
|
Attività 1 - Effetti di rimbalzo nel quotidiano? |
| PERCORSO 5 |
| COME AGIRE? |
|
Attività 1 - Alla ricerca di soluzioni Attività 2 - Creatori di leggi Attività 3 - Sobrietà digitale nel mio istituto scolastico |
| PERCORSO 6 |
|
UN FUTURO CON O SENZA DIGITALE? |
|
Attività 1 - Scenari futuri contraddittori? Attività 2 - La lettera del futuro! |
Per scaricarli gratuitamente, andate sul nostro spazio risorse.


| MODULO 1 |
| IL DIGITALE SOSTENIBILE, COSA VUOL DIRE? |
|
UA 1.1 - La vita sulla Terra |
| MODULO 2 |
| CHE DITE, É ECOLOGICO? |
| UA 2.1 - Il ciclo di vita di uno smartphone |
| MODULO 3 |
| COSA APPORTA IL DIGITALE ALLA MIA, ALLE NOSTRE VITE? |
|
UA 3.1 - Gli utilizzi del digitale: qualche dato di base |
| MODULO 4 |
| QUALI EFFETTI DI RIMBALZO? |
|
UA 4.1 - Gli effetti di rimbalzo nel quotidiano: il paradosso di Jevons |
| MODULO 5 |
| COME AGIRE? |
| UA 5.1 - Praticare il digitale sostenibile e responsabile UA 5.2 - Agire collettivamente: le nuove economie sostenibili |
| MODULO 6 |
| UN FUTURO CON O SENZA DIGITALE? |
UA 6.1 - I confini planetari UA 6.2 - L'Economia Digitale UA 6.3 - Sviluppo sostenibile e digitale UA 6.4 - Il Patto Verde per l'Europa (Green Deal), Il Piano di Rilancio dell'Europa e il Digitale UA 6.5 - La 5G: la quinta generazione di connettività a banda larga UA 6.6 - Diritti e digitale nell'Unione Europea UA 6.7 - Educazione e digitale. |